Hits: 189
Software gratis per tutti i gusti ma attenzione alle licenze!
La NASA (National Aeronautics and Space Administration) ha rilasciato il catalogo di software gratuiti per il 2017-2018.
Il catalogo è stato organizzato in quindici categorie tematiche.
Personalmente ho trovato molto interessanti i seguenti tools:
- Worldview Satellite Imagery Browsing and Downloading Tool, è una infinita raccolta di immagini satellitari della terra che possiamo ottenere e osservare dopo appena poche ore che sono state scattate.
- Consultative Committee for Space Data Systems File Delivery Protocol è un tool per inviare e ricevere files di grosse dimensioni da e verso un veivolo.
- PixelLearn per riconoscere e analizzare i file immagini scattate dall’alto.
- JPL Stereo Vision Software Suite per il progetto e la costruzione di fotocamere stereoscopiche.
- Video Image Stabilization and Registration che serve a stabilizzare le immagini e i video ripresi in volo anche durante turbolenze di forte intensità.
- Global Reference Atmospheric Models, da cui possiamo ottenere preziose informazioni sulla pressione e sulla temperatura atmosferica.
- HazPop (Hazards and Population Mapper), utile a chi vuole essere costantemente informato sulle condizioni atmosferiche e sui terremoti che devastano la Terra.
Non mancano i giochi interattivi!
Unity-based Spacewalk game è un gioco online che permette a chiunque di provare l’emozione di una passeggiata nello spazio. Basta collegarsi al sito Web, indossare la tuta spaziale e cliccare sul pulsante Play Now e… buona passeggiata nello spazio!
Tutto gratis sì, ma attenzione alle alle licenze
Prima di iniziare a scarigare Giga Bytes di software e mettere alla prova la nostra ADSL per scaricare di tutto il catalogo è bene sapere che i tool del catalogo NASA sono comunque software molto avanzati e richiedono competenze tecniche non indifferenti per essere utilizzati oltre a software professionali di supporto come Matlab.
Inoltre, nonostante siano di pubblico dominio, in quanto la NASA è un’agenzia governativa, alcuni hanno una licenza che ne limita l’uso sul solo territorio americano o a coloro che partecipano a progetti di ricerca e sviluppo del governo americano.
Categorie di licenza d’uso del software
- General Public Release: sono i software senza restrizioni d’uso.
- Open Source Release: vengono forniti anche i codici sorgenti per partecipare allo sviluppo dei software.
- U.S. Release Only: software utilizzabili sono negli Stati Uniti a meno di autorizzazione scritta da parte della NASA
- U.S. and Foreign Release: questa licenza indica i codici che possono essere usati anche da cittadini non americani, ma solo in particolari circostanze.
- U.S. Government Purpose Release: software utilizzabili per conto del governo americano. I casi di utilizzo sono:
- Project Release per l’uso nell’ambito di un contratto, borsa di studio, o accordo.
- Interagency Release per l’uso esclusivo da parte delle agenzie governative.
- NASA Release per l’uso esclusivo da parte della NASA o di appaltatori dell’agenzia spaziale.
Devi accedere per postare un commento.